Preparazione:

Un piatto fresco, leggero e nutriente, ideale per l’estate, che valorizza il farro spezzato Prometeo e le verdure di stagione.

Cottura del farro:

In una padella capiente, tosta il farro spezzato con un filo di olio extravergine d’oliva del Convento di Monteciccardo per un paio di minuti, mescolando.
Aggiungi brodo vegetale o acqua bollente salata, in una quantità pari a tre volte il peso del farro (quindi circa 750 ml per 250 g di farro).
Fai assorbire il liquido a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto con un leccapentole, fino a quando il farro non sarà tenero e il liquido completamente assorbito.
Togli dal fuoco e sgrana il farro con una forchetta, aggiungendo un filo d’olio extravergine d’oliva per raffreddarlo e renderlo più lucido. Metti il farro in una ciotola capiente.
Preparazione delle verdure:

Lava e spunta la zucchina, quindi tagliala a dadini molto piccoli.
Pela la carota e tagliala a dadini della stessa dimensione della zucchina.
Sgrana i piselli (se freschi) o scongela quelli surgelati.
Spunta i fagiolini e tagliali a pezzetti di circa 1-2 cm.
Lava il peperone, elimina il picciolo e i semi interni, quindi taglialo a dadini piccoli.
Trita finemente la cipolla rossa.
Lava i pomodorini e tagliali a metà o in quarti, a seconda della dimensione.
Cottura delle verdure (opzionale, per renderle più tenere):

Se preferisci le verdure più tenere, puoi sbollentarle leggermente in acqua salata per pochi minuti (prima i fagiolini e le carote, poi i piselli e le zucchine). Raffreddali immediatamente in acqua e ghiaccio per mantenere il colore brillante e la croccantezza. Altrimenti, puoi usarle crude per un’insalata più croccante.
Composizione dell’insalata:

Aggiungi tutte le verdure preparate (crude o sbollentate e raffreddate) al farro nella ciotola capiente.
Aggiungi le foglie di basilico spezzettate a mano e, se ti piace, qualche fogliolina di menta fresca tritata.
Condimento:

Condisci l’insalata con abbondante olio extravergine d’oliva, succo di limone (o aceto di mele), sale e pepe nero macinato al momento.
Mescola delicatamente tutti gli ingredienti per amalgamare bene i sapori.
Riposo (consigliato):

Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti (o anche un’ora) prima di servire. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi al meglio.
Servizio:

Servi l’insalata di farro spezzato ben fredda, guarnendo con qualche fogliolina di basilico fresco. È un piatto perfetto come portata principale leggera o come contorno.

Buon appetito!

Hai Bisogno di + informazioni?